Castello

Dopo la seconda guerra mondiale e stato nei locali del castello fondato il museo ippico, il quale documenta la evoluzione del cavallo dalla sua origine di 55 milioni di anni fa fino ad oggi.
Parco del castello

Presso il castello si estende un parco allinglese fondato allinizio dellOttocento e contenente una collezione preziosa di piante legnose.
Allevamento di cavalli

Lallevamento di cavalli si occupa in continuazione di allevamento di morelli di Kladruby, lunica antica razza ceca usata per le cerimonie e gare con carrozze.
Chiesa di san Martino

Dopo alcune modifiche architettoniche nel passato, attualmente la chiesa e di stile pseudogotico. Costruita secondo il progetto di Frantiek Schmoranz di Slatiňany e ristrutturata in maniera generale nellanno 1996.
Castelletto Kočičí hrádek

Miniatura di un castello murato nel parco del castello - luogo molto frequentato da bambini e turisti.
Chiostro

Fondato nellanno 1882 dalle suore dellordine di san Francesco. Nel corso degli anni servito per esempio come scuola, scuola materna, lazzaretto, orfanotrofio, e scuola borghese per ragazze. Oggi viene, insieme al fabbricato annesso, usato come
istituto per la gioventu con circa 300 posti per bambini psichicamente minorati.
Municipio

In origine casa di abitazione, costruita nellanno 1895 da Jan Schmoranz, successivamente usata come ufficio e oggi come sede del Comune. Nelledificio si trova inoltre la biblioteca comunale e lagenzia di informazioni.
Colle di Vrchlický

In mezzo al frutteto di ciliegi, su una piccola roccia, una piastra commemorativa di O. paniel ricorda il soggiorno ripetuto del poeta a Slatiňany negli anni 1890-1909.
Colonna della peste

La colonna della peste dellanno 1683 e stata realizzata a cura di Jaroslav Puchart per ricordo della peste che infieriva a quei tempi la regione di Chrudim.
Slatiňany Kunčí

I primi cenni attinenti alla Fattoria di Kun risalgono allanno 1512. Attualmente si tratta di una regione agricola con due stagni di piscicoltura.
Slatiňany Trpiov

Di Trpiov, che si trova nella regione protetta di elezené hory, si comincia a parlare nellanno 1371. Nelle vicinanze troviamo la riserva di caccia Slavická obora e prati con flora ricca e eterogenea. Protetto e anche lo stagno Bouovka con una flora rarissima, nonché la quercia imponente sul confine orientale del paese.
Slatiňany krovád

Le prime informazioni risalgono allanno 1417. In origine cave di pietra arenaria, oggi palestra naturale di roccia frequentata da scalatori.
Kochánovice

Complesso di 4 stagni con fiori e piante legnose preziose nella regione protetta di elezené hory.
Š 1999 - 2021 SlatiĹany.
www.slatinany.cz * www.slatinany.eu
DoporuÄenĂŠ rozliĹĄenĂ monitoru 1024x768. PĹipomĂnky ke strĂĄnce piĹĄte na:
WEBMASTER